Sanzioni ridotte fino alla metà nell’ambito delle frodi carosello

Pubblicato il 11 aprile 2013 Con la sentenza n. 8722 del 10 aprile 2013, la Corte di cassazione ha sottolineato l’applicabilità, anche per le sanzioni irrogate al contribuente nell’ambito di una frode carosello, della disposizione di cui al quarto comma dell’articolo 7 del Decreto legislativo n. 472 del 1997, ai sensi della quale la sanzione medesima può essere ridotta fino alla metà del minimo, in presenza di eccezionali circostanze che rendono manifesta la sproporzione delle stesse rispetto all'entità del tributo.

La citata disposizione, in mancanza di specifiche eccezioni,– ricordano i giudici di legittimità - si applica ad ogni genere di sanzioni, e dunque, anche al caso evidenziato, non ostandovi, peraltro, nemmeno eventuali disposizioni comunitarie.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy