Sblocca Italia in un lampo in Gazzetta. Può iniziare l'iter parlamentare

Pubblicato il 13 settembre 2014 Decreto veloce quello che si prefigge di sbloccare l'Italia (decreto 133/2014).

Dal CdM alla “Gazzetta Ufficiale” - la n. 212 del 12 settembre 2014 - in 15 giorni è in vigore e può già entrare nell'iter parlamentare per la conversione.

Tra le previsioni

Con il decreto i Comuni vedranno arrivare 550 milioni per investimenti in infrastrutture in deroga al patto di stabilità interno.

Tra le liberalizzazioni per l'edilizia, oltre il frazionamento o l'accorpamento di unità immobiliari, non saranno considerate ristrutturazioni edilizie ma manutenzioni straordinarie, con il vincolo di una semplice dichiarazione con i soli oneri di urbanizzazione, anche le opere che ampliano le superfici senza alterare le volumetrie.

Non è entrata nello sblocca Italia la proroga degli incentivi secondo le norme vigenti per ristrutturazione ed efficienza energetica.

In proposito, il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, dichiara che sarà contenuta nella Legge di stabilità: “Il bonus 50% resterà in vigore anche nel 2015, come il bonus 65% per il risparmio energetico”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Delega unica agli intermediari fiscali: nuove funzionalità dall’8 dicembre

09/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per i datori di lavoro

09/10/2025

Intermediari, dall’8 dicembre nuove funzionalità per delega unica

09/10/2025

Intelligenza artificiale: obblighi, cautele e responsabilità dei datori di lavoro

09/10/2025

DAC8: dal 2026 nuove regole UE su cripto-attività, ruling e scambio fiscale automatico

09/10/2025

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: promulgata la legge

09/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy