Scadenze per i CdL: ingorgo a dicembre

Pubblicato il 18 dicembre 2015

I Consulenti del Lavoro denunciano, sul proprio portale, l’ingorgo delle scadenze nel mese di dicembre, sia in materia di lavoro che fiscale.

Il Presidente della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, De Luca, segnala che la situazione è allarmante e non è più procrastinabile il riordino delle scadenze tributarie e previdenziali.

Di seguito le scadenze di dicembre elencate dai CdL.

Entro il 16 dicembre

Versamento:

Entro il 19 dicembre

Possibilità di rimediare alla mancata trasmissione del modello 770/2015 da parte dei sostituti d’imposta.

Entro il 28 dicembre

I contribuenti operatori intracomunitari, tenuti alla presentazione mensile, dovranno inviare gli elenchi riepilogativi INTRASTAT relativi alle cessioni e/o agli acquisti e prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese di novembre.

Versamento dell’acconto IVA.

Entro il 29 dicembre

Possibilità di rimediare alla mancata trasmissione del modello Unico 2015.

Entro il 31 dicembre

Stampa del Libro Unico del lavoro e invio telematico Uniemens del mese di novembre.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy