Scambi intra-Ue. Nuova funzionalità per le indagini finanziarie

Pubblicato il 31 gennaio 2012 Con nota n. 2993 del 26 gennaio 2012, l’Agenzia delle Dogane comunica l’attivazione di una nuova procedura per la gestione automatizzata dell'attività relativa alle indagini finanziarie finalizzate ai controlli sugli scambi intra Ue.

Come già anticipato dalla circolare n. 21 del 2011, il termine concesso agli intermediari finanziari per rispondere alle domande dell’Agenzia riguardanti i dati, le notizie e i documenti relativi ai rapporti intrattenuti o alle operazioni effettuate dagli operatori economici con i propri clienti, decorre dalla data di notifica di richiesta dell’informazione.

Tale termine può essere ulteriormente prorogato dall’intermediario, per ulteriori 20 giorni, dietro presentazione di un’istanza scritta da inoltrarsi, al di fuori dei canali telematici, al Direttore Regionale, Interregionale o Provinciale, che ha la facoltà di valutare caso per caso la richiesta e, di conseguenza, accettare o respingere la proroga.

Con il nuovo documento di prassi, si informa che a partire dal mese di gennaio 2012 entra in esercizio una nuova funzionalità che consente la gestione totalmente automatizzata delle richieste di proroga, permettendo una conduzione più lineare dell’intero procedimento.

Di conseguenza, visto che gli intermediari finanziari che hanno presentato l’istanza di proroga devono venire a conoscenza dell’esito entro il termine inizialmente fissato per l’invio della risposta all’indagine, questi ultimi sono invitati dalla stessa Agenzia ad inoltrare le richieste al massimo entro il quinto giorno antecedente la scadenza inizialmente fissata per l’invio delle risposte.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy