Scambio di quote, paletti antielusivi

Pubblicato il 23 marzo 2007

Tre documenti di prassi agenziale – nn. 56, 57 e 58 di ieri, 22 marzo 2007 – intervengono in materia di operazioni straordinarie:

 

-         risoluzione numero 56: ha per protagonisti due soci paritetici di una società che esercita attività di riparazione di carrozzeria e verniciatura di autoveicoli. L’intenzione è di operare una scissione, che avverrebbe in regime di neutralità fiscale, poiché il patrimonio della scissa sarà attribuito alle beneficiarie sulla base dei valori contabili esistenti alla data di scissione senza emersione di plusvalenze o minusvalenze. Il parere delle Entrate esclude nella fattispecie rilievi di natura elusiva, ma pone la condizione che la scissione non sia preordinata ad una successiva cessione delle quote dei due soci, volta ad evitare l’imposizione sulle dismissioni patrimoniali a vantaggio di quelle partecipative;

 

-         risoluzione numero 57: viene intravisto il comportamento elusivo, questa volta, nel prospettato scambio di quote tra società partecipate dagli stessi soggetti, in quanto l’intento finale è esclusivamente di dribblare la realizzazione delle plusvalenze al valore normale dei beni scambiati;

 

-         risoluzione numero 58: attraverso una complessa riorganizzazione societaria, viene meglio separata l’attività commerciale da quella puramente immobiliare. Qui conta, ai fini del giudizio, che, perfezionata l’operazione straordinaria, la società che ha in carico il patrimonio immobiliare non sia fatta oggetto di cessione di quote da parte dei soci. Ciò configurerebbe l’intento di attutire la tassazione sui beni di primo livello (gli immobili) con la trasformazione in plusvalenze su beni di secondo livello (partecipazioni).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy