Scambio informazioni Italia Usa, accordo pubblicato

Pubblicato il 19 febbraio 2016

Il pacchetto attuativo delle disciplina Fatca ha acquisito un nuovo e importante passaggio: l'accordo tra le amministrazioni fiscali italiana e statunitense con il quale vengono sancite le procedure necessarie per rendere definitivamente operativo l’Accordo intergovernativo (Iga) firmato il 10 gennaio 2014 dai due Paesi, sullo scambio automatico di informazioni tra Italia e Stati Uniti.

Accordo Agenzia Entrate e Irs

Il 18 febbraio 2016 l'Agenzia delle Entrate e l'Internal revenue service (Irs), l'agenzia fiscale americana, hanno siglato l'accordo che definisce le procedure tecniche necessarie alla trasmissione reciproca delle informazioni.

Il testo integrale dell'intesa sottoscritta a dicembre 2015 è disponibile online sul sito dell'Agenzia in lingua italiana e inglese (comunicato stampa del 18 febbraio 2016).

Già da mesi lo scambio dei dati finanziari tra le controparti dei due Paesi è attivo; con l'accordo del 18 febbraio, i termini tecnici e il quadro procedurale che regolano l'invio automatico e reciproco di informazioni diviene pubblico.

Le regole dello scambio automatico di informazioni

In concreto, con la pubblicazione dell'accordo sono definite le modalità e le procedure da applicare per adempiere agli obblighi riguardanti lo scambio automatico di informazioni secondo quanto stabilito nell'ambito dell'Iga.

Nello specifico è sancito che:

Lo scambio automatico di informazioni tra Irs e le Entrate si concretizza entro 9 mesi dalla fine dell'anno al quale le informazioni si riferiscono.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy