Schema di decreto contro il furto di identità

Pubblicato il 18 dicembre 2010 Tra i provvedimenti esaminati dal Consiglio dei ministri nella sua ultima seduta del 17 dicembre 2010, si segnala l'approvazione di uno schema di Decreto legislativo che interviene a modifica della normativa di recepimento della direttiva 2008/48 per l’istituzione di un sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi nel settore del credito al consumo; ciò a cui la nuova normativa fa espresso riferimento è il cosiddetto furto di identità di persone fisiche o giuridiche, conseguente all'utilizzo indebito di dati personali, o all'occultamento parziale di identità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Uso del cellulare personale sul lavoro: licenziamento legittimo

16/10/2025

Lavoratori stranieri: in GU i flussi di ingresso 2026-2028

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy