Sciopero commercialisti L'annuncio

Pubblicato il 15 dicembre 2016

Non porterà nessuna conseguenza per i contribuenti lo sciopero di 8 giorni - dal 28 febbraio al 7 marzo 2017 – dei commercialisti annunciato alla manifestazione organizzata dai sindacati di categoria Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Ungdcec e Unico, che si è tenuta a Roma.

Al presidente Anc (Associazione nazionale commercialisti), Marco Cuchel, l'onere e onore della comunicazione: “Il tempo della sopportazione è finito....Ci attiveremo per istituire i tavoli di concertazione con il governo e con il Mef. Senza un riscontro alle nostre istanze, l’astensione sarà confermata. Qualora l’iniziativa non sortisse effetti e non venissimo ascoltati andremo avanti”.

Sebbene siano interessati gli adempimenti per le dichiarazioni Iva (scadenza 28 febbraio 2017), dal momento che i commercialisti in sciopero acquisiranno in tempo la delega alla trasmissione della dichiarazione, per poi trasmetterla una volta finita la protesta, la responsabilità del ritardo dell'invio sarà attribuita al professionista o intermediario.

Lo sciopero riguarderà anche il patrocinio presso le Commissioni tributarie provinciali e regionali per i contenziosi in cui assistono i contribuenti; mentre, sarà garantita la trasmissione telematica delle Certificazioni uniche all’agenzia delle Entrate (scadenza il 7 marzo 2017).

A gennaio la formalizzazione dello sciopero, dopo i passaggi formali e sentita la Commissione di garanzia per lo sciopero.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy