Sconti sull’inserimento in cerca di “conguaglio”

Pubblicato il 13 giugno 2006

Con l’entrata in vigore della legge Biagi, il contratto di inserimento ha subito modifiche di rilevo, in particolare rispetto al regolamento CE 2204/2002 per l’applicazione dei benefici contributivi eccedenti la misura ordinaria del 25%. Si sono, così, rese necessarie nuove istruzioni dell’Inps, puntualmente dettate dalla circolare 74/2006, che hanno allargato i benefici in quel contratto agendo su quella percentuale, sul divieto di sottoinquadrare le donne, sull’individuazione delle aree geografiche di residenza delle donne che permettono la loro assunzione con contratto di inserimento e sull’applicazione delle agevolazioni.               

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy