Scontrino elettronico. Odcec Roma: spot ingannevole

Pubblicato il 09 gennaio 2020

Il presidente dell’Odcec Roma, Mario Civetta, lancia un monito sullo spot pubblicitario diffuso dall’Agenzia delle Entrate sull’obbligo di emissione - per tutti dal 2020 - dello scontrino elettronico: “elogiando lo scontrino elettronico, ha dato l’idea che non sia più necessario il lavoro svolto da quanti di noi si occupano di contabilità”.

Nello spot, l’Agenzia afferma che: “Lo scontrino elettronico ti semplifica il lavoro. Dal 2020 la gestione della contabilità diventa automatica con il registratore di cassa telematico”.

Scontrino elettronico. Odcec Roma. La contabilità continua ad esistere

Sul punto, il presidente Mario Civetta, con una missiva indirizzata al presidente del Cndcec, Massimo Miani, ai componenti del Consiglio ed ai presidenti di tutti gli Ordini Territoriali, chiede al Consiglio nazionale un intervento chiarificatore: “Credo sia opportuno che la nostra categoria ristabilisca la verità. Credo sia necessario tornare verso l’utenza di quello spot pubblicitario per spiegare che la contabilità continua ad esistere e che per farla bene continua ad essere necessario l’intervento di un bravo commercialista”.

A tal fine, Civetta propone di: “interloquire con il mandante dello spot pubblicitario al fine di mettere in chiaro che la Categoria esiste e solo grazie al fatto che fa bene la contabilità, le imprese pagano le tasse”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy