Scostamento dei redditi. Ok ai parametri

Pubblicato il 09 marzo 2013 Con la sentenza n. 5852 depositata l’8 marzo 2013, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici dei precedenti gradi di merito avevano ritenuto legittimo un accertamento tributario standardizzato mediante l'applicazione degli studi di settore notificato dal Fisco ad una coppia di contribuenti, una casalinga e un lavoratore autonomo, che aveva presentato una dichiarazione dei redditi congiunta. In particolare, l’accertamento era derivato dalla constatazione della presenza di uno scostamento tra il reddito dichiarato dal marito nell’anno di riferimento rispetto a quello degli anni precedenti.

Con la decisione in oggetto, la Suprema corte di legittimità è tornata a sottolineare il principio generale in materia di studi di settore ricordando come detta procedura di accertamento tributario costituisce un sistema di presunzioni semplici, “la cui gravità, precisione e concordanza non è “ex lege” determinata dallo scostamento del reddito dichiarato rispetto agli “standards””, nascendo solo in esito al contraddittorio obbligatorio con il contribuente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy