Scuole di specializzazione per professioni legali, domande entro il 5 ottobre

Pubblicato il 27 agosto 2018

Pubblicato il bando di concorso per l'anno accademico 2018-2019

Sulla Gazzetta Ufficiale, Concorsi ed Esami, n. 67 del 24 agosto 2018, è stato pubblicato il concorso pubblico, per titoli ed esami, bandito dal Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per l'ammissione alle scuole di specializzazione per le professioni legali, anno accademico 2018-2019.

Lo stesso giorno, sulla Gazzetta Ufficiale, Serie generale n. 196/2018, è stato anche pubblicato un Decreto del medesimo dicastero del 16 luglio 2018 sulla “Programmazione degli accessi alle scuole di specializzazione per le professioni legali - anno accademico 2018/2019”, in cui è stato sancito che, per l’anno di riferimento:

Esame il 25 ottobre 2018

Nel bando di concorso viene indicato che la prova d'esame – consistente nella soluzione di cinquanta quesiti a risposta multipla, su argomenti di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale civile e procedura penale - si svolgerà il 25 ottobre 2018 su tutto il territorio nazionale, presso le università sedi delle scuole di specializzazione per le professioni legali.

Potrà partecipare al concorso chi ha conseguito il diploma di laurea in giurisprudenza secondo il vecchio ordinamento e chi ha conseguito la laurea specialistica o magistrale in giurisprudenza sulla base degli ordinamenti adottati in attuazione del regolamento di cui ai decreti del Ministro dell’Università e della ricerca scientifica e tecnologica n. 509/1999 e n. 270/2004, in data anteriore al 25 ottobre 2018.

Le domande di partecipazione, compilate secondo il modello predisposto da ciascuna scuola, dovranno essere presentate presso la segreteria dei corsi di studio di giurisprudenza dell'ateneo sede della scuola di specializzazione per la quale si concorre, entro il 5 ottobre 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy