Se il contribuente è irreperibile la notifica va ripetuta

Pubblicato il 23 marzo 2011 La Cassazione, con la sentenza n. 6587 depositata il 22 marzo 2011, ha ritenuto inammissibile il ricorso proposto dal Fisco che non ha richiesto all’ufficiale giudiziario la riattivazione del procedimento notificatorio, non essendo andata a buon fine la prima notifica per irreperibilità del destinatario.

Nel caso, l’Ufficio aveva notificato il ricorso al contribuente utilizzando il servizio postale ed aveva depositato un avviso di ricevimento in cui era annotata la mancata consegna del plico per il citato motivo. Tale avviso, secondo l’Amministrazione, era stato consegnato dall’ufficio notifiche con estremo ritardo e l’Amministrazione aveva proposto appello senza richiedere la riattivazione del procedimento per via dell’avvicinarsi della scadenza dei termini.

Ma la Cassazione ha reputato che il Fisco non abbia dato prova in atti dell’asserito ritardo della consegna dell’avviso di ricevimento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy