Se il malfunzionamento viene accertato, i termini per l'appello si sospendono

Pubblicato il 05 giugno 2010
Il decreto con cui viene dichiarato il malfunzionamento dell'Ufficio delle Entrate rende valida una eventuale proroga dei termini processuali richiesta dal Fisco dopo la scadenza del termine per la proposizione dell'appello avverso una decisione della commissione tributaria provinciale.

E' quanto statuito dai giudici di legittimità nel testo della sentenza n. 13576 depositata lo scorso 4 giugno grazie alla quale è stato accolto il ricorso presentato dall'amministrazione finanziaria contro la decisione della commissione tributaria regionale che aveva ritenuto tardiva l'impugnazione depositata oltre il termine di legge quando, tuttavia, era stato accertato, con decreto, il malfunzionamento dell'Ufficio competente. In presenza di quest'ultimo, infatti, il termine per la proposizione del gravame doveva ritenersi sospeso.

Secondo la Cassazione, inoltre, dovevano considerarsi comunque garantiti i diritti del contribuente alla parità delle parti, alla difesa e alla ragionevole durata del processo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy