Se il socio decade può impugnare l'atto di esclusione

Pubblicato il 08 dicembre 2008

Con una sentenza di quest'anno, la n. 26842, la Corte di cassazione ha respinto il ricorso avanzato da un socio di una Spa il quale, oppostosi ad una delibera assembleare, aveva perso, in corso di causa, la qualità di socio. Secondo la Suprema corte, la legittimazione ad agire deve sussistere sia al momento della presentazione del ricorso sia al momento della pronuncia. Il ricorrente, in realtà, avrebbe potuto essere considerato legittimato solo qualora la sua esclusione fosse avvenuta con la delibera impugnata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy