Se la rendita catastale viene annullata sì al rimborso di quanto versato

Pubblicato il 12 luglio 2010
La Cassazione, con pronuncia n. 15440 depositata lo scorso 30 giugno 2010, ha spiegato che qualora, con sentenza, venga disposto l'annullamento della rendita catastale attribuita ad un immobile, gli effetti propri della decisione si dispiegano fin dal momento dell'efficacia delle maggiori rendite contenute nell'atto annullato; ne consegue la facoltà, per il contribuente, di richiedere, entro il termine di cui all'articolo 13 del Decreto legislativo n. 504 del 1992, che l'Ente comunale gli rimborsi tutte le annualità d'imposta versate e non dovute.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy