Se manca l’indirizzo di reperibilità del lavoratore si perde l’indennità di malattia

Pubblicato il 10 ottobre 2009 La Direzione centrale prestazioni a sostegno del reddito dell’Inps ha reso noto che se sul certificato di malattia non è indicato l’indirizzo, con conseguente impossibilità di trovare il lavoratore, non si ha diritto alla prestazione previdenziale per l’intero evento di malattia. Al riguardo la prassi giurisprudenziale non è chiara, mentre l’Istituto previdenziale fa sapere che l’esatto indirizzo di reperibilità, poiché strumentale a consentire le visite di controllo, è requisito essenziale del certificato di malattia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici

02/07/2025

730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali

02/07/2025

CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy