Se manca Unico niente “induttivo”

Pubblicato il 14 aprile 2008 La società che ha predisposto il bilancio, tenuto una contabilità ordinata e corrisposto le imposte dovute, non sconta la mancata presentazione – ad opera del professionista abilitato all’invio (poi denunciato) - della dichiarazione dei redditi (modello Unico). Con queste premesse, in presenza di un reddito, l’Ufficio fiscale non può, perciò, determinarne un altro con il “metodo induttivo”. Così la Commissione tributaria provinciale di Milano in sentenza n. 46/16/2008.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità

18/07/2025

CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025

18/07/2025

CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia

18/07/2025

Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori

18/07/2025

Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy