Se solo alcuni dei comproprietari vendono, l'atto è affetto da inefficacia relativa

Pubblicato il 18 aprile 2011 Per la Cassazione - sentenza 8092 del 2011 – nel caso in cui solo alcuni dei comproprietari di un immobile stipulino una vendita, quest'ultima non è da ritenere nulla bensì affetta da inefficacia relativa; ed infatti, in tale ipotesi non spetta agli alienanti eccepire la divergenza tra la cosa venduta ed il diritto che il cedente poteva trasferire, in quanto gli stessi sono a conoscenza del fatto di poter trasferire solo una o più quote e non l'intero, spettando solo all'acquirente, unico titolare dell'interesse a che la cosa indivisa sia venduta per intero, a poter optare anche per la scelta di riconoscere validità ed efficacia al contratto limitatamente al trasferimento delle quote di comproprietà degli alienanti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy