Secondo congresso per i commercialisti

Pubblicato il 22 ottobre 2009 Il 21 ottobre 2009 è stato presentato, presso la sede napoletana dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, il secondo Congresso nazionale, dal titolo “Per un paese migliore”. L’evento si terrà dal 21 al 23 ottobre 2010, alla Mostra d’Oltremare. Vuol dare un forte segnale di rilancio, come espresso dal presidente dell’Ordine, Claudio Siciliotti. Dovrebbero emergere idee e proposte su diversi temi, che spaziano dal fisco al federalismo, dal controllo dei conti al mercato del lavoro e professioni intellettuali. Alla manifestazione, per confrontarsi con i vertici dei commercialisti, interverranno rappresentanti del mondo politico e accademico. Cinque i partner dell’iniziativa: Agenzia delle Entrate, Fondazione Cannavaro Ferrara, Caf Doc, Gruppo Il Sole 24 Ore e Servizi Cgn. Obiettivo principale dovrebbe essere di cooperare direttamente con l’agenzia delle Entrate per rendere il Fisco meno complesso, attraverso l’introduzione di nuove tecniche e nuovi strumenti. Grazie alla categoria dei dottori commercialisti e degli esperti contabili si vorrebbe creare una maggiore unione tra l’apparato fiscale e i contribuenti. "Con il nostro secondo Congresso nazionale – ha spiegato Claudio Siciliotti – ci proponiamo di offrire nuovi spunti ed elementi concreti al dibattito politico ed economico. Arriveremo a quell’appuntamento con proposte messe nero su bianco per essere poi sottoposte all’attenzione dei nostri interlocutori. I commercialisti italiani vogliono essere protagonisti del cambiamento e al Congresso di Napoli presenteranno il loro forte profilo progettuale".
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy