Secondo Salone della Giustizia al via dal 2 al 5 dicembre

Pubblicato il 30 novembre 2010 Si terrà al Centro fiere di Rimini, dal 2 al 5 dicembre 2010, il secondo Salone della Giustizia promosso dal presidente della Commissione Giustizia del Senato, Filippo Berselli con la partecipazione del presidente del Senato Renato Schifani, di sei ministri (Alfano, Gelmini e Matteoli, La Russa, Maroni e Fazio, il vicepresidente del Csm Michele Vietti, e molti rappresentanti dell'avvocatura e dell'Associazione nazionale magistrati.

L'incontro fornirà l'occasione a magistrati, avvocati, ordini professionali e imprenditori di confrontarsi con gli esponenti della politica su tutti i temi cari alla giustizia, nonché sui “problemi e sulle innovazioni, sui difetti e sulle proposte di riforma”.

Tra le iniziative si segnala l'allestimento, negli stands, di studi professionali dove cento avvocati dell'Oua offriranno assistenza legale gratuita. Inoltre, verranno presentati dai responsabili del dicastero della Giustizia tre progetti di innovazione tecnologica riguardanti le notifiche telematiche penali, la multivideoconferenza per i processi a distanza ed il processo civile telematico.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: Decreto correttivo in vigore

08/07/2025

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy