Secondo Salone della Giustizia al via dal 2 al 5 dicembre

Pubblicato il 30 novembre 2010 Si terrà al Centro fiere di Rimini, dal 2 al 5 dicembre 2010, il secondo Salone della Giustizia promosso dal presidente della Commissione Giustizia del Senato, Filippo Berselli con la partecipazione del presidente del Senato Renato Schifani, di sei ministri (Alfano, Gelmini e Matteoli, La Russa, Maroni e Fazio, il vicepresidente del Csm Michele Vietti, e molti rappresentanti dell'avvocatura e dell'Associazione nazionale magistrati.

L'incontro fornirà l'occasione a magistrati, avvocati, ordini professionali e imprenditori di confrontarsi con gli esponenti della politica su tutti i temi cari alla giustizia, nonché sui “problemi e sulle innovazioni, sui difetti e sulle proposte di riforma”.

Tra le iniziative si segnala l'allestimento, negli stands, di studi professionali dove cento avvocati dell'Oua offriranno assistenza legale gratuita. Inoltre, verranno presentati dai responsabili del dicastero della Giustizia tre progetti di innovazione tecnologica riguardanti le notifiche telematiche penali, la multivideoconferenza per i processi a distanza ed il processo civile telematico.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy