Selezione di consulente legale in appalti pubblici, regole modificabili

Pubblicato il 10 gennaio 2018

Il Tar di Milano, con ordinanza n. 1701 depositata il 20 dicembre 2017, ha respinto la domanda cautelare volta alla sospensione dell’efficacia di un provvedimento con cui, nell’ambito di un appalto pubblico, era stata interrotta la procedura volta alla selezione di un consulente legale.

In particolare, la stazione appaltante aveva comunicato che avrebbe proceduto alla parziale revisione della lettera-invito da inviarsi a tutti gli operatori che avevano manifestato interesse a partecipare alla procedura in oggetto, recando, successivamente, una nuova lettera-invito alla medesima procedura di selezione.

I ricorrenti avevano dedotto la complessiva illegittimità di detta condotta, con cui anche stati parzialmente revocati gli atti della procedura in corso.

Era stata contestata, in particolare, la possibilità, per la stazione appaltante, di modificare, dopo l’apertura della documentazione amministrativa e l’avvenuta esclusione di due concorrenti, il regime delle cause di incompatibilità dei partecipanti che avessero, in qualità di legali, un potenziale conflitto di interesse con i propri soci.

Ma i giudici amministrativi hanno giudicato che non fosse ravvisabile, allo stato, il lamentato periculum in mora, in quanto i ricorrenti avevano proposto idonea domanda di partecipazione alla procedura, conservando intatte, anche a seguito del ritocco delle regole, “adeguate chances di aggiudicazione della gara”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy