SELFIEmployment 2021, al via la nuova edizione

Pubblicato il 25 gennaio 2021

Il nuovo SELFIEmployment, operativo dal 22 febbraio 2021, consente, per il tramite di Invitalia, di richiedere finanziamenti a tasso zero sino a 50.000 euro per l'avvio di nuove attività imprenditoriali promosse da NEET, donne e disoccupati di lungo periodo.

La misura, volta a sostenere l'erogazione di finanziamenti agevolati alle piccole iniziative imprenditoriali, consente di richiedere un importo tra i 5.000 e i 50.000 euro, senza interessi e non assistiti da garanzia reale e/o di firma, nel rispetto della normativa comunitaria de minimis prevista dal Reg. (UE) 1407/2013.

Le domande potranno essere presentante da imprese individuali, società di persone, società cooperative e cooperative sociali, che si costituiscano entro 90 giorni dal provvedimento di ammissione ovvero costituite da non più di dodici mesi ed ancora inattive. In tale ultimo caso, potranno rientrare anche associazioni professionali e società tra professionisti.

Previa consultazione di tutti i requisiti contenuti nell'avviso pubblico dedicato Gennaio 2021, le istanze potranno essere presentate online, tramite il portale Invitalia, a decorrere dalle ore 12:00 del 22 febbraio 2021 e verranno valutate entro sessanta giorni secondo l'ordine cronologico fino ad esaurimento fondi.

Per richiedere l'agevolazione sarà necessario:

Per il completamento della procedura i richiedenti dovranno essere in possesso di firma digitale e indirizzo di posta elettronica certificata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy