Semaforo verde dalla Camera per la legge di stabilità. Attese altre modifiche al Senato

Pubblicato il 23 novembre 2012 La Camera ha definitivamente licenziato con voto positivo (372 favorevoli, 73 contrari e 16 astenuti) il Ddl Stabilità per il 2013. Ma il testo sarà inviato al Senato solo lunedì 26 novembre a causa del rilevamento di alcuni errori presenti nella Nota di variazione, ossia il documento che modifica le poste di bilancio in base alla manovra contenuta nella Legge di stabilità.

Come è noto, il testo approvato si discosta notevolmente da quello inizialmente portato all’esame dal governo Monti. Sono state eliminate sia la riduzione di un punto delle aliquote Irpef sui primi due scaglioni di reddito che i tetti e le franchigie per deduzioni e detrazioni; vi è stato un allargamento della platea degli esodati; l’aumento dell’Iva di un punto percentuale è stato limitato solo all’aliquota del 21% (22% dal 1° luglio 2013); le detrazioni per i figli sotto i tre anni vengono portate a 1.220 euro, mentre per quelli sopra i tre anni lo sconto sale a 950 euro; in presenza di figli disabili l’aumento della detrazione è di 400 euro; dal 2014, per le imprese si avranno deduzioni dall'imponibile Irap calcolate sul costo del lavoro e sul valore della produzione.

Ma l’esame del testo da parte dei Senatori riserverà altre modifiche, come il ripristino dell'indicizzazione per le pensioni di guerra, i ritocchi alla Tobin Tax (l'imposta di bollo con aliquota dello 0,05% su azioni, strumenti finanziari partecipativi e derivati), più controlli da parte dell’Inps sulle rendite ai falsi invalidi, l’aumento da 200 a 400 milioni delle risorse per disabili gravi e malati di Sla.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy