Seminario UCPI per la formazione dei formatori

Pubblicato il 24 luglio 2018

Il III seminario UCPI per la formazione dei formatori si svolgerà a Roma il 15 ed il 16 settembre 2018. Lo comunica l’Unione delle Camere Penali.

Si tratta del terzo incontro dedicato ai quadri formativi delle Scuole dell’UCPI (responsabili e componenti dei comitati di gestione delle scuole territoriali e della stessa scuola nazionale) nonché a coloro che si dedicano con continuità nell'organizzazione delle attività di formazione.

L’evento è organizzato dalla Commissione Nazionale delle Scuole, insieme alla Scuola Superiore dell’Avvocatura, Fondazione del Consiglio Nazionale Forense, e avrà come oggetto l’attuazione concreta delle metodologie acquisite nei due precedenti seminari, curando la progettazione ed organizzazione di un corso biennale tipo di tecnica e deontologia del penalista, trattando gli aspetti che vanno dalla conduzione alla comunicazione, alla metodologia didattica, compresa la stessa verifica finale.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria, sino all’esaurimento degli 80 posti disponibili; sarà data preferenza alle domande presentate da coloro che hanno già frequentato uno dei precedenti seminari.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy