Semplificazione delle domande online di NASPI e DIS-COLL

Pubblicato il 29 settembre 2023

Con il messaggio n. 3388 del 28 settembre 2023, l’Istituto Previdenziale fornisce le indicazioni per la presentazione delle domande online dell’indennità mensile di disoccupazione NASPI e DIS-COLL.

Semplificazione

Nell’ambito del progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) n. 2, c.d. “Reingegnerizzazione della NASpI e DIS-COLL” e nell’ottica di semplificazione e proattività, l’Inps ha reso disponibile il servizio per la nuova domanda online di disoccupazione per il cittadino.

Servizio online

Il servizio è dotato di un’interfaccia semplificata che consente di indirizzare il cittadino alla prestazione dell’indennità, in base alla tipologia della sua ultima attività lavorativa.

NOTA BENE: La finalità del nuovo servizio online è quella di orientare il lavoratore verso la trasmissione dell’istanza corretta, in modo tale da diminuire la probabilità del verificarsi di errori nonché facilitare l’accesso alla prestazione, nel caso in cui sussistano i requisiti richiesti.

All’interno della sezione “Prestazione”, la procedura propone la presentazione della domanda DIS-COLL nel caso in cui l’ultimo rapporto di lavoro rilevato/inserito dall’utente sia riferito a contratto di collaborazione coordinata e continuativa/dottorato/assegno di ricerca.

Accesso al servizio

I soggetti interessati potranno presentare la domanda online al seguente percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per disoccupati” > “NASpI e DIS-COLL: indennità mensile di disoccupazione” > “Utilizza il servizio” > “NASpI e DIS-COLL - Domanda” > “Utilizza il servizio” > “NUOVA DOMANDA”, previa autenticazione con SPID, CIE o CNS.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy