Semplificazione Inps in arrivo: “Regolarità contributiva online”, dal 22 per quasi tutti

Pubblicato il 18 luglio 2013 Con messaggio 11512 del 17 luglio 2013, l’Inps informa che è disponibile, in via sperimentale, la procedura telematica per la verifica della propria “Regolarità contributiva online”.

Il percorso: Servizi on line e, per tipologia di utente, Aziende, consulenti o professionisti.

Si spiega che l’accesso, per il momento, non è consentito e a tutti i contribuenti, ma dal 22 luglio 2013 sarà a disposizione di quasi tutti i responsabili dell’adempimento contributivo (titolari/legali rappresentanti) o i loro delegati o intermediari autorizzati, ossia in possesso del pin. Gli interessati: iscritti alle gestioni lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi (artigiani e commercianti), committenti di co.co.co. e/o co.co.pro. (gestione separata).

Saranno evidenziate anche le attività di recupero dei crediti, tra cui quelli affidati agli agenti della riscossione.

La procedura non interroga, in questa fase, gli archivi della Gestione Agricoltura. Pertanto, se si tratta di un contribuente con due posizioni (come datore di lavoro o di lavoratore autonomo), una appartenente al settore agricolo, nella sezione di dettaglio viene esposta l’informazione dell’esistenza di una posizione che dovrà essere oggetto di verifica a parte.

La prima utilità che emerge è quella del controllo preventivo della posizione debitoria ai fini del rilascio del Durc (evitando il preavviso di accertamento negativo), ma anche della segnalazione di eventuali disallineamenti delle informazioni in possesso dell’Istituto. Si ricorda che la circolare Inps 108/2013 ha illustrato le novità sulla dilazione anche in riferimento ai debiti maturati durante una precedente rateizzazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy