Semplificazioni documentale per fusioni e scissioni

Pubblicato il 19 aprile 2013 Un documento della Commissione studi d'impresa del Consiglio nazionale del Notariato, si sofferma sulle semplificazioni, in materia di relazioni e documentazione, previste dal Decreto legislativo n. 123/2012 in materia di fusioni e scissioni societarie.

In particolare, viene chiarito come, ai sensi di queste semplificazioni, l'organo amministrativo delle società partecipanti alla fusione, in caso di rinuncia unanime da parte dei soci e dei possessori di altri strumenti finanziari con diritto di voto, potrà essere esentata dalla redazione della situazione patrimoniale e della relazione sui profili giuridici ed economici dell'operazione straordinaria. Rimane fermo, in ogni caso, l’obbligo di segnalare all'assemblea dei soci e agli organi amministrativi delle altre imprese partecipanti all'operazione straordinaria eventuali variazioni significative verificatesi rispetto all'ultimo bilancio depositato oppure alle notizie sullo stato dell'attivo e del passivo delle partecipanti.

Per l’eventuale rinuncia alla relazione degli esperti è necessario, invece, anche del consenso di tutti i possessori di altri strumenti finanziari con diritto di voto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy