Semplificazioni fiscali, approvati i pareri rafforzati al Dlgs

Pubblicato il 17 ottobre 2014 Lo schema di decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali, che attua una parte decisiva della delega fiscale, ha avuto il via libera delle commissioni finanze di Camera e Senato.

Il 16 ottobre sono, infatti, stati licenziati i pareri rafforzati al decreto legislativo.

Non senza, però, alcuni dubbi.

Se alla Camera il parere positivo sul dlgs è stato raggiunto senza voti contrari, qualche perplessità in più è stata, invece, avanzata da Palazzo Madama sul testo del Governo, tanto che lo stesso sottosegretario Pier Paolo Baretta ha dovuto dare la propria disponibilità a rivedere la norma che limita di molto la platea dei soggetti abilitati all’assistenza fiscale, che al momento vede escludere alcune categorie importanti come i tributaristi e i geometri fiscalisti.

Dopo questo impegno ufficiale, che ha raccolto la soddisfazione delle categorie, ora il testo prosegue il suo cammino nelle mani del Governo per giungere alla conclusione.

Altro tema trattato in Commissione finanze è il 730 precompilato. Dato il carattere sperimentale di questo tipo di dichiarazione dei redditi, la Commissione suggerisce di rinviare il perfezionamento delle disposizioni su tale argomento anche attraverso il rinvio a norme di rango secondario, prevedendo l’integrazione delle banche dati dell’Agenzia delle entrate con quelle delle istituzioni scolastiche con riferimento al versamento delle tasse scolastiche e universitarie oltre che per il versamento dei contributi volontari ad essi destinati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy