Senato: complicazioni per l'esame della riforma forense

Pubblicato il 28 aprile 2010
In Senato, nel corso della seduta del 27 aprile, è stata data lettura del parere della commissione Bilancio sul testo di riforma dell'ordinamento forense.

In particolare, è stato espresso “parere contrario” sugli articoli che riguardano gli avvocati negli enti pubblici, non apparendo chiaro “se la norma faccia salvi solo i rapporti di lavoro in essere o se costituisca una deroga permanente al principio di incompatibilità”. La commissione segnala, altresì, la previsione di un'area di contrattazione separata per gli avvocati negli enti pubblici e la previsione dell'affidamento della responsabilità degli uffici a avvocati iscritti nell'elenco speciale: in questi casi, occorrerebbe valutarne gli effetti nell'ambito degli enti pubblici. Segnalata anche la previsione che sottrae il Cnf e gli ordini circondariali al controllo della Corte dei conti. Inoltre, sono state poste alcune condizioni su una decina di articoli. La discussione del provvedimento è stata, quindi, rinviata alla prossima seduta anche per consentire un approfondimento delle questioni poste dalla Commissione bilancio e dei numerosi aspetti controversi del testo.

Nel frattempo, al testo sono state presentate circa 800 proposte emendative; il termine scade il prossimo 30 aprile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy