Senato favorevole alla conversione del DL sul cuneo fiscale

Pubblicato il 05 marzo 2020

Via libera dal Senato al provvedimento di conversione del DL n. 3 del 5 febbraio 2020 che contiene la riduzione del cuneo fiscale per i dipendenti.

Il testo deve ora essere inviato alla Camera dei Deputati.

Il DL 3/2020 stabilisce, con effetto dal prossimo 1° luglio, una integrazione del reddito - che sostituisce ed amplia il bonus “Renzi” – ed introduce una nuova detrazione fiscale Irpef.

Tradotto in cifre, il lavoratore avrà i seguenti aiuti mensili:

Progredendo con l’importo del reddito, il bonus diminuisce gradualmente fino ad azzerarsi per i dipendenti con entrate tra 35 e 40 mila euro.

Prevista, poi, una ulteriore detrazione per chi ha un reddito complessivo superiore a 28.000 euro e fino a 40.000 euro.

Le misure indicate nel DL 3/2020 hanno effetto limitato, dovendo intervenire una più generale riforma della struttura dell’Irpef.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy