Senza aumenti i diritti delle CdC

Pubblicato il 01 febbraio 2005

Il messaggio del Ministero delle Attività Produttive alle Cdc per il 2005 è chiaro: quest’anno non ci devono essere gli aumenti dei diritti camerali annuali. L’obiettivo è quello di ridurre gli oneri in capo alle imprese. Pertanto, se il fatturato di un'impresa dovesse essere inferiore a quello dello scorso anno, si pagherà l'importo inferiore commisurato al fatturato 2004. Il diritto annuale dovuto dalle imprese iscritte nel Registro delle Cdc non è frazionabile in rapporto alla durata dell’iscrizione nell’anno. A partire dal 2001, il pagamento del diritto annuale per tutte le imprese si effettua con il Modello F24.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy