Senza il preventivo contraddittorio, l’accertamento sintetico è illegittimo

Pubblicato il 19 marzo 2012 In presenza di un accertamento sintetico del reddito da parte del Fisco, l'ufficio ha l'obbligo ad “invitare il contribuente a comparire di persona per fornire dati e notizie rilevanti ai fini dell'accertamento e, successivamente, di avviare il procedimento di accertamento con adesione”.

Se l’azione di rideterminazione sintetica del reddito di un contribuente viene posta in essere senza l’instaurazione del preventivo contraddittorio da parte dell'ufficio, quest’ultima è da considerare illegittima.

A ribadirlo è la Commissione Tributaria Regionale della Puglia, con la sentenza 9/11/12, in cui si sottolinea come, ai sensi del Dpr 600/73, articolo 38, comma 6, l'instaurazione del contraddittorio costituisca uno specifico obbligo dell'ufficio. Il disposto normativo richiamato, infatti, prevede espressamente la facoltà del contribuente di dimostrare l’insussistenza del maggior reddito “anche prima della notifica dell’accertamento”.

Con la pronuncia in esame, la Ctr applica retroattivamente il comma 7 dell’articolo 38 citato, che è stato modificato dal Dl 78/2010 e che trova applicazione a partire dagli accertamenti posti in essere dal periodo d’imposta 2009 in poi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy