Senza imposta di bollo i certificati per gli stranieri che vogliono votare nel loro Paese

Pubblicato il 11 luglio 2009

In occasione delle elezioni parlamentari che si sono svolte in Romania lo scorso novembre 2008 (in quell’occasione era stato concesso ai cittadini romeni residenti all’estero di esprimere il diritto di voto), l’agenzia delle Entrate è intervenuta a sciogliere un dubbio sul trattamento tributario, ai fini dell’imposta di bollo, dei certificati di residenza necessari ai cittadini rumeni a fini elettorali. Il chiarimento è oggetto della risoluzione n. 181 del 10 luglio 2009. Nel documento di prassi citato, l’Amministrazione finanziaria ribadisce che i certificati di residenza rilasciati ai cittadini comunitari al fine di consentire loro l’esercizio del diritto di voto nel Paese di origine sono esenti dall’imposta di bollo, ai sensi dell’articolo 1, della Tabella allegata al Dpr n. 642/1972.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy