Sequestro per equivalente, individuazione dei beni anche in sede di esecuzione

Pubblicato il 07 ottobre 2014 In materia di responsabilità amministrativa degli enti ex Decreto legislativo 231/2001, il decreto che dispone il sequestro preventivo per equivalente del profitto del reato non deve contenere l'indicazione specifica dei beni da sottoporre al vincolo.

E', infatti, possibile che sia la polizia giudiziaria, in sede di esecuzione del provvedimento, a procedere alla loro individuazione indicando, in questo caso, la somma sino a concorrenza della quale il sequestro deve essere eseguito.

E' quanto puntualizzato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 41435 del 6 ottobre 2014.

La ricerca dei beni potrebbe vanificare l'esigenza cautelare

Come spiegato dalle Sezioni unite – si legge nel testo della decisione – versandosi in materia di misura cautelare reale, non sarebbe possibile pretendere la preventiva ricerca generalizzata dei beni costituenti il profitto del reato.

Difatti, nel tempo necessario per l'espletamento di questa ricerca, potrebbero essere occultati gli altri beni suscettibili di confisca per equivalente, “così vanificando ogni esigenza cautelare”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre

26/11/2025

Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati

26/11/2025

Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni

26/11/2025

Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative

26/11/2025

CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso

26/11/2025

Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti

26/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy