Servizi assistenziali Misericordie e Anpas. Rinnovo

Pubblicato il 23 gennaio 2024

Il 18 gennaio 2024 Anpas-Odv, Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia e le organizzazioni sindacali Fp Cgil Cisl Fp Uilfpl hanno firmato il verbale di accordo per il contratto collettivo di lavoro di unificazione dei Ccnl di Anpas ODV e di Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia (Vai al testo dell'accordo: Servizi assistenziali Misericordie; Anpas Associazione nazionale pubbliche assistenze).

Trattamento economico

Con l'obiettivo di addivenire alla sottoscrizione di un unico contratto "socio sanitario-assistenziale, del trasporto sanitario e di emergenza urgenza extraospedaliera" attraverso il successivo coinvolgimento della Croce Rossa italiana, le Parti hanno convenuto di dare copertura economica al periodo 1° gennaio 2020 - 31 dicembre 2022 attraverso i seguenti strumenti:

A) erogazione di un'una tantum di € 450,00 a ristoro dei mancati aumenti per gli anni 2020 e 2021, superiore al valore IPCA di riferimento del biennio 2020-2021;

B) incremento dei minimi conglobati della retribuzione del 4,5% riferito all'anno 2022, con decorrenza dal 1° dicembre 2022, al fine di procedere all'allineamento dei minimi tabellari a quelli del Ccnl di Croce Rossa italiana.

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati" (Anpas Associazione nazionale pubbliche assistenze; Servizi assistenziali Misericordie).

Le Parti si sono impegnate, nell'ambito della trattativa per la stipula del nuovo Ccnl unificato, a valutare la differenza fra il valore IPCA inflazione relativo all'anno 2022 e gli aumenti erogati.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy