Servizi assistenziali Misericordie e Anpas. Stesura Ccnl

Pubblicato il 08 febbraio 2024

Il 2 febbraio 2024 Anpas ODV, Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia e Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl hanno siglato il Ccnl di unificazione dei rispettivi contratti. Il contratto ha validità 1º gennaio 2020-31 dicembre 2022 (vai al testo del Ccnl).

Trattamento economico

La retribuzione fondamentale spettante ai dipendenti è composta da:

Retribuzione mensile
Confermati gli aumenti definiti con il precedente rinnovo. Pertanto le retribuzioni mensili risultano le seguenti.

Retribuzioni mensili Anpas Misericordie dall'1/1/2022
Posizione economica 1 2 3 4 5 6
Categoria A 1.302,72 1.341,79 1.380,87 1.446,01 1.511,15 1.576,29
Categoria B 1.380,87 1.446,01 1.511,15 1.576,29 1.641,43 1.732,61
Categoria C 1.511,15  1.576,29 1.641,43 1.732,61 1.836,82 1.954,07
Categoria D 1.732,61 1.836,82 1.958,98 2.071,32 2.188,55 2.370,95
Categoria E 1.836,82   1.954,07 2.071,32 2.188,55 2.370,95 2.514,24
Categoria F 2.071,32  2.188,55 2.370,95 2.722,67 3.022,30 3.647,59

Una tantum
A ristoro dei mancati aumenti per gli anni 2020 e 2021 è prevista l'erogazione di un'una tantum di € 450,00 da erogare in due tranches.

Consulta le tabelle retributive nella ""Banca dati""

Ccnl unificato con la Croce Rossa italiana

Le Parti si sono impegnate ad avviare immediatamente il tavolo per la trattativa del nuovo Ccnl unificato con la Croce Rossa italiana 2023-2025.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy