Servizi catastali, gratuiti sul sito delle Entrate

Pubblicato il 01 settembre 2015

Con il comunicato stampa del 31 agosto 2015, l'agenzia delle Entrate chiarisce che i siti “www.catasto.it”, “www.agenziadelterritorio.it” e “www.conservatoria.it”, che forniscono a pagamento visure, servizi catastali e di pubblicità immobiliare, non sono siti dell’Agenzia delle Entrate, ma appartengono a una società privata che non ha alcun rapporto con l’Agenzia.

L'unico portale istituzionale è www.agenziaentrate.gov.it.

Attraverso il sito ufficiale è possibile usufruire gratuitamente dei seguenti servizi:

- Consultazione rendite catastali

- Correzione dati catastali online (Contact Center)

- Fabbricati non dichiarati - Ricerca particelle

- Interrogazione schede monografiche punti fiduciali (Mon)

- Interrogazione stato pratica catastale

- Prenotazione appuntamenti servizi catastali

- Variazioni colturali - Ricerca particelle

- consultazione di note e registri depositati presso i Servizi di pubblicità immobiliare dell’Agenzia (ex Conservatoria), sul sito agenziaentrate.gov.it alla voce “Ispezione ipotecaria”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy