Servizi di e-commerce e Tlc, prestazioni ai privati senza scontrino fiscale

Pubblicato il 12 novembre 2015

I soggetti che esercitano “prestazioni di servizi di telecomunicazione, di servizi di teleradiodiffusione e di servizi elettronici rese a committenti che agiscono al di fuori dell’esercizio d’impresa, arte o professionenon sono tenuti all'obbligo di certificazione dei corrispettivi.

Lo ufficializza il decreto 27 ottobre 2015 del Mef, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 263 dell'11 novembre 2015.

Il decreto attua la disposizione di cui all'articolo 7 del Dlgs n. 42/2015, che demandava ad un provvedimento ministeriale, appunto, l'esonero dall'obbligo di certificazione dei corrispettivi per le prestazioni di servizi di telecomunicazione, di servizi di teleradiodiffusione e di servizi elettronici rese a committenti che agiscono al di fuori dell'esercizio dell'impresa, arte o professione.

Esonero scontrino per i rapporti B2C

Analogamente alla dispensa dall'obbligo di emissione della fattura, già prevista per le suddette prestazioni, è ora sancito che per le prestazioni di servizi rese con mezzi elettronici, oltre che per le prestazioni di telecomunicazione e di teleradiodiffusione, rese nell'ambito di rapporti “business to consumer”, non sussiste alcun obbligo di documentazione fiscale, a meno che non sia il committente stesso a richiedere l'emissione della fattura al momento dell'effettuazione dell'operazione.

L'esonero ha efficacia retroattiva e vale per tutte le prestazioni a decorrere al 1° gennaio 2015.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy