Servizi telematici nel civile, imminenti interruzioni

Pubblicato il 06 marzo 2018

Interruzioni in vista per quanto riguarda i servizi informatici del settore civile.

Il Portale dei servizi telematici Giustizia ha reso note le date in cui, nel mese di marzo 2018, i servizi telematici relativi al processo civile verranno momentaneamente sospesi, al fine di consentire l’installazione di modifiche evolutive, migliorative e correttive.

Le interruzioni si avranno:

Rimarranno attivi, durante le interruzioni, i servizi di Pec e sarà, quindi, possibile il deposito telematico da parte di avvocati, professionisti e altri soggetti abilitati esterni (anche se i messaggi sugli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo dei servizi). Per contro, non sarà possibile consultare i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti.

Relativamente agli utenti “interni”, quali magistrati e cancellieri, non saranno disponibili i registri di cancelleria e non sarà possibile procedere all’aggiornamento dei fascicoli, all’invio dei biglietti di cancelleria e all’accettazione dei depositi telematici, né all'aggiornamento dei dati dei fascicoli sulla Consolle del Magistrato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy