Servizi telematici PCT Rallentamenti

Pubblicato il 31 marzo 2017

Con nota del 30 marzo 2017, il ministero della Giustizia informa di alcuni rallentamenti che, dal 28 marzo, si sono registrati nei servizi di rete utilizzati dagli uffici giudiziari.

Detti episodi potrebbero determinare – precisa il dicastero - un ritardo nel rilascio degli esiti dei controlli automatici del processo civile telematico, ed ossia per quel che riguarda la terza e la quarta ricevuta relative al deposito telematico.

Al fine di ovviare a questa anomalia, è stata costituita dal ministero un’unità di crisi ad hoc.

Invito agli avvocati

In ogni caso - si legge nella nota - poiché il deposito telematico si ha per avvenuto nel momento in cui viene generata la ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore di posta elettronica certificata del ministero della giustizia, gli avvocati sono invitatia non reiterare i depositi effettuati e attendere l’emissione degli avvisi relativi ai controlli automatici e a limitare, nelle prossime 24 ore, i depositi ai soli atti essenziali”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy