Servizio di consultazione delle fatture elettroniche. Slitta il termine per aderire

Pubblicato il 31 ottobre 2019

Più tempo per aderire al servizio “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici”. La scadenza del 31 ottobre 2019 è slittata.

Il provvedimento n. 738239 del 30 ottobre 2019 del direttore dell’Agenzia delle entrate, di modifica del pregresso provvedimento del 30 maggio 2019, amplia la finestra temporale precedentemente prevista (1° luglio - 31 ottobre 2019) prorogando al 20 dicembre 2019 il termine del periodo transitorio per aderire al servizio di consultazione delle fatture elettroniche, messo a disposizione dall’Agenzia.

Gli operatori Iva possono comunicare l’adesione anche tramite un intermediario appositamente delegato al servizio di consultazione.

Lo slittamento si è reso necessario per recepire le modifiche introdotte dal collegato fiscale alla legge di Bilancio 2020 (Dl n. 124/2019) e consentire, inoltre, ai contribuenti di avere più tempo per aderire al servizio.

Spiega l’Agenzia che l’articolo 14 del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, ha aggiunto i commi 5-bis e 5-ter all’articolo 1 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, per cui:

  1. “i file delle fatture elettroniche … sono memorizzati fino al 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento ovvero fino alla definizione di eventuali giudizi”;
  2. è ampliato l’utilizzo delle informazioni contenute nelle suddette fatture elettroniche da parte della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle entrate, sentito il Garante per la protezione dei dati personali.

Infine, l’Agenzia ricorda che in caso di mancata adesione al servizio da parte di almeno uno dei soggetti del rapporto economico (cedente/prestatore e cessionario/committente), i file xml delle fatture sono cancellati entro 60 giorni dal termine del periodo transitorio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy