Settimana europea Pmi

Pubblicato il 05 aprile 2016

Si terrà dal 20 al 27 novembre 2016, a Bratislava, l'ottava edizione della Settimana europea delle Pmi, organizzata dalla Commissione Europea, evento diretto a promuovere lo spirito imprenditoriale. Sono coinvolti 37 Paesi.

La Settimana europea può riguardare manifestazioni, organizzate da organizzazioni di imprese, fornitori di servizi alle imprese e autorità nazionali, regionali e locali, che saranno effettuate sino al 31 dicembre 2016.

L'iniziativa si prefigge lo scopo di fornire informazioni sui vari tipi di sostegno offerto dall'UE e dagli Stati, Regioni ed enti locali alle micro, piccole e medie imprese e di promuovere l'imprenditorialità per far sì che i giovani intraprendano la carriera di imprenditore.

La partecipazione alla Settimana europea, spiega il ministero dello Sviluppo Economico, richiede la registrazione dell'evento sul sito della Commissione, da effettuare fino al 30 novembre. Per il momento il sito è scritto in lingua inglese, ma presto sarà offerto in versione definitiva.

Per la realizzazione delle iniziative non è previsto nessun aiuto finanziario.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Decreto su responsabilità erariale: Legge di conversione in GU

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Cndcec. Certificatori TCF: come iscriversi

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy