Settore edile: costo medio orario del lavoro provinciale

Pubblicato il 18 dicembre 2023

Aggiornamento del costo medio orario del lavoro per gli operai e gli impiegati dipendenti da imprese del settore dell’edilizia e attività affini e delle cooperative, con decorrenza dal 15 dicembre 2023.

I nuovi importi sono contenuti nel decreto direttoriale n. 74 del 15 dicembre 2023 emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Aggiornamento degli importi

Il costo del lavoro è determinato annualmente, in apposite tabelle, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tenendo conto dei valori economici definiti dalla contrattazione collettiva nazionale tra le organizzazioni sindacali e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative, delle norme in materia previdenziale ed assistenziale, dei diversi settori merceologici e delle differenti aree territoriali.

Con il decreto in trattazione si provvede alla rettifica della denominazione delle tabelle contenenti i costi della manodopera relativi alla provincia di Campobasso-Isernia e alla integrazione delle tabelle degli operai e degli impiegati con l’introduzione delle province di Nuoro, Oristano e Sassari.

Il costo medio orario del lavoro è determinato annualmente distintamente per gli operai e per gli impiegati, in base ai livelli di appartenenza.

Possibili oscillazioni del costo del lavoro

Il costo del lavoro potrà subire oscillazioni in base a:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy