Severino: La riforma forense non rallenta

Pubblicato il 07 settembre 2012 Il parere del Governo alla concessione in sede deliberante del testo di riforma della professione forense “non mette paletti, perché si limita per pochi punti a chiedere il più ampio dibattito in Aula”.

E’ quanto puntualizza il ministro della Giustizia, Paola Severino, a fronte delle obiezioni sollevate dagli avvocati sulle asserite “condizioni” alla riforma forense poste dall’Esecutivo lo scorso 5 settembre. Sempre secondo il Guardasigilli, l’iter indicato dal Governo non rallenterebbe l’approvazione del provvedimento, in quanto, comunque, alcuni punti coperti da delega, sarebbero dovuti passare per l’Aula per regolamento parlamentare. Inoltre, il testo del disegno di legge sarebbe già stato calendarizzato, in aula alla Camera, con la massima urgenza per il 28 settembre.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy