Sezioni Unite. Pena "incostituzionale" rilevabile d'ufficio

Pubblicato il 29 luglio 2015

Nel giudizio in Cassazione, l'illegalità della pena conseguente alla dichiarazione di incostituzionalità di norme riguardanti il trattamento sanzionatorio, è rilevabile d'ufficio anche in caso di inammissibilità del ricorso, tranne nel caso di ricorso tardivo.

E' quanto ha dedotto la Corte di Cassazione, Sezioni Unite, con sentenza n. 33040 depositata il 20 luglio 2015, relativamente al ricorso presentato da un imputato, condannato, ex art. 444 c.p.p., per detenzione illecita di hashish.

La questione era stata rimessa alle Sezioni Uniti, data l'esistenza di contrasti interpretativi all'interno della medesima Cassazione, collegati agli effetti prodotti alla sentenza n. 32/2014 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato l'incostituzionalità degli articoli 4 bis e 4 vicies ter del D.l. 272/2005 – inseriti in sede di conversione dalla L. 49/2006 – così determinando la reviviscenza della precedente disciplina in materia di stupefacenti e ponendo al giudice penale, rilevanti problematiche circa la rideterminazione della pena, anche in sede di patteggiamento.

 

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy