Sezioni Unite penali: sentenza 32/2014 sulla droga non ha effetti “ora per allora”

Pubblicato il 22 luglio 2014 Dalla dichiarazione di incostituzionalità degli articoli 4-bis e 4-vicies della L. n. 49/2006 – Testo unico sulle sostanze psicotrope - non deriva la scarcerazione, nei reati riguardanti la droga, se la custodia cautelare precedente è scaduta.

La richiesta fatta alle Sezioni Unite penali era se la dichiarazione di illegittimità costituzionale espressa dalla Consulta con sentenza n. 32/2014, ripristinando la vigenza del precedente Dpr 309/1990, poteva produrre i suoi effetti “ora per allora” andando ad incidere retroattivamente sui termini di custodia cautelare delle fasi esaurite prima della pronuncia della Corte costituzionale.

Con informazione provvisoria n. 22 del 17 luglio 2014, le Sezioni unite penali escludono che la pronuncia produca effetti “ora per allora”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy