Sezioni Unite su cessione di credito fiscale in procedura concorsuale

Pubblicato il 08 febbraio 2021

E' valida la cessione del credito Ires da eccedenza di imposta operata dal commissario liquidatore di una società sottoposta a liquidazione coatta amministrativa, prima della cessazione della procedura?

La Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, ha risposto affermativamente a questo interrogativo, avente ad oggetto la circolazione dei crediti delle procedure concorsuali.

Per gli Ermellini - sentenza n. 2608 del 4 febbraio 2021 – atteso che il credito Ires da eccedenza d'imposta versata a titolo di ritenuta d'acconto nasce in esito e per l'effetto del compimento delle attività di liquidazione, di modo che la dichiarazione concernente il maxiperiodo concorsuale comporta soltanto la rilevazione di un credito già sorto, è da ritenere valida ed efficace la cessione di quel credito operata dal commissario liquidatore.

Questo anche se essa risulti “non rispondente ai requisiti formali stabiliti dal regolamento sulla contabilità generale dello Stato” e “laddove il contratto stipulato dopo la cessazione della procedura, che risponda a quei requisiti, si traduce in una riproduzione contrattuale, la quale costituisce un adempimento dovuto, funzionale a consentire al cessionario di far valere nei confronti del fisco il credito che gli è stato ceduto”.

E’ questo il principio di diritto enunciato dalla Suprema corte nell’ambito di un giudizio avente ad oggetto la cessione operata dal commissario liquidatore di una società, rispetto al credito scaturito dalle ritenute d'acconto sugli interessi attivi maturati in favore della procedura sulle somme depositate sui conti correnti bancari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy