Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà Recupero sulle risorse residue anni 2014-2015

Pubblicato il 09 novembre 2017

Con circolare n. 165 dell’8 novembre 2017, l’INPS ha evidenziato che, al termine delle operazioni di conguaglio effettuate dalle aziende ammesse al beneficio dello sgravio contributivo per i contratti di solidarietà difensivi (ex art. 6, del D.L. n. 519/1996), è emerso che le misure autorizzate sono risultate superiori a quanto effettivamente speso.

Pertanto, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato i decreti di ammissione al predetto sgravio contributivo nei confronti di alcune aziende – i cui elenchi sono allegati alla circolare stessa - a valere sui residui dei fondi 2014 e 2015.

Modalità di compilazione del flusso UniEmens

Le aziende destinatarie di decreti direttoriali di autorizzazione alla riduzione contributiva finanziata con le risorse residue stanziate per l’anno 2014 (vedi elenco n. 1 allegato alla circolare), per esporre nel flusso UniEmens le quote di sgravio spettanti per il periodo autorizzato, valorizzeranno all’interno di <DenunciaAziendale>, <AltrePartiteACredito>, i seguenti elementi:

L’azienda destinataria di decreto direttoriale di autorizzazione alla riduzione contributiva finanziata con le risorse residue stanziate per gli anni 2014 e 2015 (vedi elenco n. 2 allegato alla circolare), per esporre nel flusso UniEmens le quote di sgravio spettanti per il periodo autorizzato, valorizzerà all’interno di <DenunciaAziendale>, <AltrePartiteACredito>, i seguenti elementi:

Specifica la circolare n. 165/2017 che le operazioni di conguaglio dovranno essere effettuate entro il giorno 16 febbraio 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy