Si all'ipoteca anche sull'abitazione principale

Pubblicato il 18 agosto 2015

L'Agente della riscossione, sebbene non possa procedere ad esecuzione forzata sull'abitazione principale del debitore, può tuttavia iscrivervi ipoteca.

E' quanto affermato dalla Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia con sentenza n. 340/03/2015 depositata il 12 agosto 2015, respingendo il ricorso di un debitore, avverso il provvedimento con cui Equitalia aveva disposto l'iscrizione di ipoteca legale sull'unico immobile di sua proprietà.

Con l'occasione, il collegio emiliano ha chiarito che, per effetto del D.l. 16/2012, è sempre possibile iscrivere ipoteca se il credito non è inferiore a 20 mila euro (per cui, anche in caso di unica abitazione del debitore). Ciò che ha subito modifiche ad opera del D.l. 69/2013, è invece la disciplina che regola le espropriazioni, escludendole, quando si tratti dell'unico immobile del debitore e su cui lo stesso abbia fissato la residenza anagrafica (a meno che non si tratti di abitazione di lusso e che l'esposizione debitoria non superi i 120 mila euro).

Dunque, nel caso di specie – ha concluso la Commissione – Equitalia ha legittimamente iscritto ipoteca a garanzia del proprio credito, mentre ciò che non può fare, è procedere ad esecuzione forzata sull'immobile ipotecato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy